Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Scenografo
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando uno Scenografo creativo e appassionato per unirsi al nostro team artistico. Il candidato ideale sarà responsabile della progettazione e realizzazione di scenografie per produzioni teatrali, cinematografiche, televisive o eventi dal vivo. Il ruolo richiede una forte comprensione della narrazione visiva, delle tecniche di costruzione scenica e della collaborazione con registi, costumisti, tecnici delle luci e altri membri della produzione.
Lo Scenografo sarà coinvolto fin dalle prime fasi del progetto, partecipando a riunioni creative per comprendere la visione del regista e tradurla in elementi visivi concreti. Dovrà creare bozzetti, modelli in scala e disegni tecnici, selezionare materiali e supervisionare la costruzione e l’allestimento delle scenografie. È essenziale che il candidato abbia una solida conoscenza della storia dell’arte, dell’architettura e delle tecniche di rappresentazione visiva.
Il ruolo richiede anche capacità organizzative e gestionali, poiché lo Scenografo dovrà rispettare i tempi e i budget di produzione, coordinando il lavoro di artigiani, pittori scenici e tecnici. La flessibilità, la capacità di problem solving e l’adattabilità a diversi stili e ambientazioni sono fondamentali per il successo in questo ruolo.
Inoltre, lo Scenografo dovrà essere aggiornato sulle nuove tecnologie, come la scenografia digitale e la realtà aumentata, per integrare soluzioni innovative nei progetti. La capacità di lavorare sotto pressione e di adattarsi a cambiamenti dell’ultimo minuto è cruciale in un ambiente di produzione dinamico.
Se sei una persona creativa, con una forte passione per le arti visive e desideri contribuire alla magia della narrazione visiva, ti invitiamo a candidarti per questa posizione stimolante e gratificante.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Progettare scenografie coerenti con la visione del regista
- Creare bozzetti, modelli e disegni tecnici
- Selezionare materiali e tecniche costruttive appropriate
- Collaborare con costumisti, tecnici luci e registi
- Supervisionare la costruzione e l’allestimento delle scenografie
- Gestire tempi e budget di produzione
- Adattare le scenografie a diversi spazi e ambientazioni
- Integrare tecnologie digitali e multimediali
- Partecipare a riunioni creative e di produzione
- Garantire la sicurezza e la funzionalità delle scenografie
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in scenografia, belle arti o discipline affini
- Esperienza pregressa in teatro, cinema o televisione
- Conoscenza di software di progettazione (es. AutoCAD, SketchUp)
- Capacità di disegno a mano e digitale
- Conoscenza di materiali e tecniche costruttive
- Ottime capacità comunicative e collaborative
- Creatività e senso estetico sviluppato
- Capacità di lavorare sotto pressione
- Flessibilità e adattabilità a diversi progetti
- Conoscenza della storia dell’arte e dell’architettura
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nella progettazione scenografica?
- Hai mai lavorato con registi o team di produzione?
- Quali software di progettazione conosci e utilizzi?
- Come gestisci i progetti con tempi e budget ristretti?
- Hai esperienza con scenografie digitali o realtà aumentata?
- Come affronti i cambiamenti dell’ultimo minuto in produzione?
- Qual è il tuo processo creativo nella progettazione di una scenografia?
- Hai mai lavorato in ambienti teatrali, cinematografici o televisivi?
- Come collabori con altri reparti artistici e tecnici?
- Quali sono le tue fonti di ispirazione visiva?